Italiano (for English read below):
Dopo molto tempo, riecco una ripresa di una Eclisse Lunare, esattamente quella del 07 settembre 2025, così come era visibile in uscita dal massimo del transito dell’ombra della Terra sopra il globo lunare.
Inizialmente il fenomeno è stato invisibile dalla città, a causa delle coltre di foschia presente lungo tutto l’orizzonte, ma durante il momento del massimo dell’eclisse e, soprattutto subito dopo, la visibilità è stata sempre migliore man mano che la Luna si alzava dall’orizzonte.
E’ sempre un fenomeno che vale la pena osservare (v. mie precedenti riprese delle eclissi lunari, per conoscere come avvengono).
Grazie, come sempre, per la vostra attenzione e alla prossima!
Dettagli tecnici:
Telescopio rifrattore apocromatico Explore Scientific ED127 FCD-100 usato al fuoco diretto con una focale di 952 mm. – Camera Canon EOS 760D mod. Astrodon – Nessun filtro – exp. 2 sec. ad ISO 800 per la totalità – Montatura SkyWatcher EQ5 Synscan – Time: 19:02 U.T.
English:
After a long time, here I am again with a shot of a Lunar Eclipse, exactly on September 7th, 2025, as it was visible at the exit from the maximum transit of the Earth’s shadow over the lunar globe.
Initially the phenomenon was invisible from the city, due to the haze present along the entire horizon, but during the moment of maximum of the eclipse and, especially immediately after, the visibility was increasingly better as the Moon rose from the horizon.
It is always a beautiful phenomenon worth observing (see my previous shots of lunar eclipses, to understand how they occur).
Thanks, as always, for your attention and see you next time!
Technical details:
Explore Scientific ED127 FCD-100 apochromatic refractor telescope used at prime focus with a focal length of 952 mm. – Canon EOS 760D mod. Astrodon – No filter – exp. 2 sec. at ISO 800 for totality – SkyWatcher EQ5 Synscan Mount – Time: 19:02 U.T.

